Estratto
“Sono compiti dell’Associazione:
Contribuire allo sviluppo sportivo, culturale e civile dei cittadini e alla sempre più ampia diffusione della democrazia e della solidarietà nei rapporti umani, nonché alla pratica e alla difesa delle libertà civili, individuali e collettive.Promuovere e studiare le danze della prima metà del ventesimo secolo, seguendo lo sviluppo della musica jazz e dello swing.Sostenere la crescita personale del soggetto e del gruppo, coinvolgendo i singoli nell’espressione della propria creatività e potenzialità, espresse attraverso la gestione corporale della danza .Promuovere e sostenere l’aspetto aggregativo e sociale della danza.Studiare i fenomeni sociali, culturali e artistici collegati alla danza.Usare il fenomeno Vintage collegato alle danze Swing come elemento anticrisi, personale, sociale ed economico.”
I progetti delle passate stagioni
Salotto Balboa 2013-14
Incontri gratuiti mensili allo spazio Seicentro con Laboratori culturali, musica dal vivo e danza.
Mi piace Ortles 2014-15
Corsi gratuiti presso la Casa d’Accoglienza Enzo Iannacci, in collaborazione con Comunità Nuova, Festa conclusiva a Casa Iannacci, viale Ortles.
Seguendo la 50 2015-16
Progetto in coppaborazione con Comunità nuova, con un viaggio simbolico dal centro alla periferia. Inizio in piazza Cairoli, passando per Parco Solari e i Giardini pubblici milanesi terminando in Barrios.
Musicalmente in atto 2015-2016
Progetto virtuale di diffusione della cultura musicale jazz e swing con Festa finale in Tartuga, con la presenza di una fotografa e un set fotografico.
Il Galateo del ballo 2016/17
Realizzazione di un video istruttivo sulla scena swing e sui rapporti tra ballerini.
Domeniche in Barca 2017/18
Cinque incontri con laboratori sulla evoluzione della danza e i loro legami interculturali con ballo libero.
Social Dance per una visione interculturale della danza.
Give me Five 2018/19
Diverse abilità al servizio della danza. Seminari tenuti da tecnici nonvedenti e vedenti, per uno sport aperto a tutti e che utilizzi le energie e competenze di tutti.