
FAQ
Che corsi ci saranno i corsi il prossimo anno?
Ci saranno corsi sia per i singoli che per le coppie. Sia in aula che on-line.
E’ necessario il green pass per frequentare i vostri corsi?
Come da specifica normativa, al momento non è richiesto il green pass per l’accesso in palestra.
Come saranno le lezioni in aula?
Le classi saranno composte da un numero proporzionato di dame e cavalieri (leader e follower). Ogni iscritto avrà inoltre una classe virtuale compresa nel costo con tutti i materiali per esercitarsi.
Come utilizzo il mio voucher?
Il voucher è un credito che ti verrà scalato al momento della iscrizione.
Secondo l’attuale normativa, è valido per sei mesi dalla fine dello stato di emergenza.
Si ballerà con la mascherina?
Seguiremo i protocolli in essere. Al momento non è richiesta. Chi volesse per sua tranquillità la può utilizzare.
Si può provare?
Si, sarà possibile provare i corsi base e tutti i livelli per chi non era già nostro atleta in precedenza per la stessa disciplina.
Come faccio a essere sicuro che mi piaccia?
Puoi guardare le nostre presentazioni e i video dimostrativi, inoltre potrai confrontarti con l’insegnante al momento della prova.
Per iscrivermi cosa devo fare?
La procedura di iscrizione è tutta on-line. Ti basterà il cellulare per fare tutto. Se preferisci venire di persona prenota la video call.
Non so ballare… meglio on-line e in aula?
Entrambe le soluzioni sono ottime. Dipende dalle tue esigenze. Imparerai in ogni caso perché i nostri insegnanti sono molto bravi.
Come mi devo vestire?
Abbigliamento comodo e scarpe pulite e basse. Anche in casa!
Se vengo solo/a?
Cerchiamo di formare una classe omogenea, pareggiando le domande. In caso ci fosse una lista di attesa, ti consigliamo di cercare in autonomia il to partner nella pagina dedicata su Facebook. Chiedi in segreteria come accedere! Inoltre proponiamo corsi di Solo: Jazz, Charleston o Blues (in solo o in coppia), dove non è necessario il ruolo.
Ci vuole una età specifica?
No, tutti i balli sono amatoriali, quindi vanno bene per tutte le età. Dipende solo se ti piacciono i balli più tranquilli come il Balboa, o più agitati come il Boogie Woogie. E’ una questione di gusti, anche musicali.
Dopo quanto posso uscire a ballare?
La nostra missione è “insegna e fai ballare”! Quindi non ti preoccupare, prima di quando credi!
Dove e quando
Puoi guardare la pagina Dove e Quando per tutti i dettagli.
Non sono sicura di poter frequentare… posso utilizzare la quota per un altro corso o quadrimestre e se cambio idea e il corso non mi piace?
Le quote non vengono rimborsate e le lezioni perse per malattia o qualsiasi altro impedimento non sono recuperabili (scarica il Regolamento interno al momento dell’iscrizione ). Il Calendario delle festività è disponibile on line.
Come mi devo vestire alle serate?
All’inizio non ti preoccupare di nulla. Vieni e basta. Se vuoi farti una idea per essere più “sul pezzo” consulta il Blog Balli Anni Cinquanta!
Serve il certificato medico?
E’ indispensabile per l’iscrizione e per la frequenza.
Che certificato serve?
E’ indispensabile un certificato per attività sportiva non agonostica. Lo può rilasciare il medico di base o un centro di medicina sportiva.
Nell’area riservata sul sito troverai anche i centri convenzionati.
Ovviamente è valido anche un certificato agonistico.
Organizzate delle serate, delle uscite di gruppo?
Ma certo. Ti si aprirà un nuovo mondo di eventi swing, boogie woogie e rock and roll, e diventerai membro della fantastica comunità che non ha confini!
Che differenza c’è tra socio e atleta?
Chi chiede di iscriversi come socio conosce Nonsolocharleston, approva il social dance e la diffusione della cultura swing così come definito dallo STATUTO. A inizio stagione riceve la borsa di Nonsolocharleston, gadget o promozioni dedicate. Gli atleti sono dei corsisti iscritti al CONI.
Dopo la sua approvazione, il SOCIO paga la quota sociale che è di 25,00 euro. Nel dettaglio puoi guardare la sezione CONVENZIONE SOCI.