Cosa cambia per le danze swing da gennaio 2022

Lo scopo dell’articolo è chiarire i vari dubbi emersi in classe in queste prime giornate.

Premettiamo che siamo convinti che la danza sportiva a livello amatoriale, con i giusti ritmi e la dovuta prudenza, offra quella preziosa “connessione” e “fiducia” nell’altro, di cui tutti noi abbiamo tanto, tanto bisogno. (Otre a essere un momento di totale relax e di esercizio fisico adatto a tutti!) ❤️‍🔥❤️‍🔥❤️‍🔥

Ma veniamo alle FAQ di ASD Nonsolocharleston 🤓🤓🤓:

💉💉💉 Basta il green pass rafforzato o serve il booster per entrare? Basta il rafforzato; i nostro team tecnico ha già fatto o prenotato anche il booster.

😷😷😷 Si balla con la mascherina? In classe si balla con ritmi lenti e molte pause tecniche, così da poter esercitarsi con la mascherina chirurgica o l’FPP2, a condizione di seguire scrupolosamente le indicazioni tecniche nell’allenamento stabilite dai vostri insegnati.

👯‍♂️👯👯‍♀️ Ruotano le coppie o è meglio di no? Questa è una vostra scelta. La mancanza dei “cambi” è una grande lacuna, viceversa le poche coppie presenti e in lavoro con un unico partner presentano i loro lati positivi.

⛔⛔⛔ Se ho un contatto stretto con un positivo cosa devo fare, posso venire in classe? Magari con la FPP2?
Direi di no! Non esiste una indicazione specifica per la pratica sportiva amatoriale. A buon senso, direi proprio di lasciare intercorrere qualche giorno per verificare il contagio.

Pupplichiamo per conoscenza il testo integrale del Decreto emanato dal Ministero dello Sport circa i protocolli da adottare in palestra.