LINDY HOP
Il Lindy Hop
Il lindy hop comunemente detto swing, per la stupenda musica che lo anima, è un ballo epocale, studiato in tutto il mondo con corsi, lezioni e raduni. La nostra associazione organizza corsi di lindy hop su più livelli per imparare lo swing e ballare la social dance da subito. Se ti innamori andrai avanti a studiarlo in un gioco senza fine. A Milano viene ballato in numerosi locali da tutte le età in una atmosfera retrò che riprende i temi, i costumi e il galateo di quegli anni.
Qualcosa di più sul lindy hop
Il lindy hop è un ballo spontaneo legato alle comunità afroamericane che trovò il suo massimo splendore nel periodo delle “Big Band” che suonavano musica swing negli anni Trenta e Quaranta.
Rinato negli anni Ottanta, partendo da Herräng, Svezia, si è diffuso in tutto il mondo creando un fenomeno interculturale di enorme portata.
L’ambasciatore del lindy hop è Frankie Manning (1914-2009), membro dello storico corpo di ballo Whitey Lindy hoppers, e maestro delle nuove generazioni.


Paola
Paola è da sempre per vocazione una insegnante. Temperamento ecclettico riesce a conciliare passione per il ballo, la cultura e l’amore per le persone in progetti sempre innovativi e coinvolgenti.

Stefano e Angelica
Stefano insegna lindy hop da oltre 15 anni, amatissimo dai suoi allievi riesce a rendere le sue lezioni divertenti nonostante l’impronta professionale che lo caratterizza…

Fabio
Si appassiona alle danze Swing e in pochi anni diventa un maestro e ballerino di grande spessore sia tecnico che umano…
Durata
Quest’anno proponiamo dei cicli di 12 lezioni. Il primo ciclo terminerà entro Natale 2021, e il secondo ciclo inizierà dopo l’Epifania. Il terzo a seguire.
Le lezioni sia in presenza che on-line durano 55 minuti.
Fintanto che perdureranno i protocolli anti-Covid vi preghiamo di utilizzare al minimo gli spogliatoi, riservando anche le chiacchiere nella zona esterna.
Per le classi virtuali verranno aggiunti dieci minuti di “socialità” per confrontarsi con i compagni
Per maggiori informazioni consulta il Calendario in Dove e Quando
Costi del corso
I corsi possono essere in presenza o on line.
Questa stagione sia per recuperare i voucher in sospeso sia per l’incertezza legata all’epidemia, attiveremo dei cicli di 12 lezioni al costo di euro 105,00. A questo va aggiunto il costo annuale (settembre-agosto) del tesseramento sportivo al nostro EPS di euro 20,00 e il costo del certificato medico.
Le lezioni di prova extra pacchetto sono a pagamento e costano 10,00 euro a persona.
Le classi sono attivate con un numero minimo di iscritti. La capienza massima dei corsi in presenza viene definita dai protocolli in essere. Per i corso on line è di massimo otto “finestre”.
Chiedi di iscriverti per tempo prenotandoti dal link a fondo pagina.

Come Vestirsi a lezione
Corsi online
E’ importante anche a casa esercitarsi in sicurezza. Preparate una zona safe, senza spigoli, oggetti tra i piedi, tappeti o animali liberi. Usare scarpe e abbigliamento adatto allo sport.
Corsi in presenza
Venite in classe già pronti, con abbigliamento fresco e comodo; le scarpe che userete in allenamento devono essere pulite e conservate in apposita sacchetta. Vanno bene anche le scarpe da ginnastica. I tacchi sottili sono vietati. E’ indispensabile presentarsi con la mascherina chirurgica pulita a tre strati.
Se volete sapere di più sul dresscode delle serate di social dance guardate la sezione News!
Altre Informazioni
Per partecipare alle lezioni in presenza è indispensabile il tesseramento al nostro Ente di Promozione Sportiva. Le procedure di sicurezza e la formazione degli insegnanti, rendono le attività sicure e salutari.
La didattica on line è stata studiata in modo accurato così da potenziarne i benefici, sia tecnici sia di gruppo.
Il certificato medico come il green pass (vedi normativa) sono obbligatori e vanno prodotti al momento dell’iscrizione e rinnovati prima della scadenza.
L’iscrizione fintanto che perdurerà l’emergenza Covid è da effettuarsi in coppia. Come la scorsa stagione verrà creata una chat di ricerca partner. La rotazione dei partner sarà a discrezione delle singole coppie.
In caso cambiassero le condizioni e i protocolli ci riserviamo di impostare la didattica diversamente.
E’ indispensabile leggere attentamente il Regolamento Interno prima di aderire.
Livelli
I corsi di lindy hop si articolano su quattro livelli.
Chi deve utilizzare il voucher, non avendo frequentato la didattica on-line, può iscriversi allo stesso livello che stava frequentando prima del lockdown
Le classi verranno attivate con un numero minimo di iscritti e per questioni igieniche non potranno superare la capienza prevista dai protocolli d’emergenza.
Se hai dei dubbi sul tuo livello di partenza confrontati prima dell’iscrizione con il tuo insegnante.
1° livello: base
Il livello base parte dall’inizio ed è consigliato a tutto coloro che non hanno consolidato il passo base in più direzioni, compreso lo spin.
Quest’anno inseriamo anche il libello base+ per chi ha già le basi ma a causa delle sospensioni, vorrebbe partire con un bel ripasso.
2° livello: intermedio
Il livello intermedio riprende le figurazioni di base, arricchendole. Lavora sulla ritmica e spostamenti nello spazio su diverse velocità. Affronta il concetto di following e leading .
Si accede solo se si è in grado di muoversi senza esitazioni e a ritmo con il passo base a sei e a otto tempi. Si è già lavorato sullo swing out e sul passo base del charleston, side by side e hand to hand.
3° livello: intermedio / avanzato
Il livello intermedio/avanzato prevede lo studio e la pratica della connessione, varianti di ritmo e di piede, figurazioni più complesse. rotazioni nello spazio, leading e following.
Non è possibile accedere se non si sa muoversi su più direzioni con i diversi passi base e se manca il concetto di following e leading. E’ indispensabile conoscere lo swing out da posizione aperta e tutte le sue varianti oltre che il charleston in tandem e hand to hand.
4° livello: avanzato – agonistico con William Pisani!
Il livello avanzato verrà proposto attraverso stage nel week end. Il calendario verrà reso disponibile a inizio stagione nella sezione laboratori.

Dubbi e domande?
Consulta la sezione faq! Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarci!
Info e segreteria:
info@nonsolocharleston.com
Telefono:
389 612 47 16