
LINDY HOP
Il Lindy Hop
Il lindy hop comunemente detto swing, per la stupenda musica che lo anima, è un ballo epocale, studiato in tutto il mondo con corsi, lezioni e raduni. La nostra associazione organizza corsi di lindy hop su più livelli per imparare lo swing e ballare la social dance da subito. Se ti innamori andrai avanti a studiarlo in un gioco senza fine. A Milano viene ballato in numerosi locali da tutte le età in una atmosfera retrò che riprende i temi, i costumi e il galateo di quegli anni.
Per capire il livello più adatto a te, consulta le schede a fondo pagina o prenota una prova e chiedi consiglio ai tuoi insegnanti.
Qualcosa di più sul lindy hop
Il lindy hop è un ballo spontaneo legato alle comunità afroamericane che trovò il suo massimo splendore nel periodo delle “Big Band” che suonavano musica swing negli anni Trenta e Quaranta.
Rinato negli anni Ottanta, partendo da Herräng, Svezia, si è diffuso in tutto il mondo creando un fenomeno interculturale di enorme portata.
L’ambasciatore del lindy hop è Frankie Manning (1914-2009), membro dello storico corpo di ballo Whitey Lindy hoppers, e maestro delle nuove generazioni.

Paola e Fabio

Paola è da sempre una insegnante. Temperamento ecclettico, riesce a conciliare passione per il ballo, la cultura e l’amore per le persone in progetti sempre innovativi e coinvolgenti.
Insegna lindy hop con il maestro Fabio dal 2019.
Stefano e Daniela

Stefano e Daniela insegnano lindy hop da oltre 15 anni; amatissimi dai loro allievi, riescono a rendere le loro lezioni divertenti e partecipate nonostante l’impronta professionale che li caratterizza…
Costi dei corsi
I corsi possono essere in presenza o on line.
Iniziano a ottobre e terminano a fine maggio (otto mesi). Si svolgono una volta alla settimana per la durata di 55 minuti in orario serale. Il pagamento è quadrimestrale anticipato (160,00 euro a quadrimestre), il saldo è da effettuarsi entro il mese di Dicembre. A questo va aggiunto il costo annuale (settembre-agosto) del tesseramento sportivo al nostro EPS di euro 20,00 e il costo del certificato medico obbligatorio.
Le lezioni di prova per i corsi beginner sono a pagamento e costano 10,00 euro a persona. Vanno prenotate attraverso il form “Come partecipare”.
Le classi sono attivate con un numero minimo di iscritti. La capienza massima dei corsi in presenza è di dieci coppie per classe, più tre single, o 18 persone per i corsi individuali.
Per il corso on line, per potenziarne la didattica, inseriamo massimo otto “finestre” di partecipanti.
Chiedi di iscriverti o di provare cliccando sul link disponibile a fondo pagina!

Come Vestirsi a lezione
Corsi online
E’ importante anche a casa esercitarsi in sicurezza. Preparate una zona “safe”, senza spigoli, oggetti tra i piedi, tappeti o animali liberi. Usare scarpe e abbigliamento adatto allo sport.
Corsi in presenza
Venite in classe già pronti, con abbigliamento fresco e comodo; le scarpe che userete in allenamento devono essere pulite e conservate in apposita sacchetta. Vanno bene anche le scarpe da ginnastica. I tacchi sottili sono vietati.
L’utilizzo della mascherina è a discrezione dei singoli. Lo stesso per la rotazione delle coppie.
Se volete sapere di più sul dresscode delle serate di social dance guardate la sezione News!
Altre Informazioni
Per partecipare alle lezioni è indispensabile il tesseramento al nostro Ente di Promozione Sportiva.
L’iscrizione potrà effettuarsi sia singolarmente che in coppia. Ovviamente non sarà possibile creare classi con sproporzione tra leader e follower. Come la scorsa stagione verrà creata una chat di ricerca partner. La rotazione dei partner sarà a discrezione delle singole coppie.
La didattica on line è stata studiata in modo accurato così da potenziarne i benefici, sia tecnici sia di gruppo.
Il certificato medico è obbligatorio e va prodotto al momento dell’iscrizione e rinnovato prima della scadenza. In caso di Certificato Medico scaduto o assente NON è possibile accedere in classe.
In caso cambiassero le condizioni e i protocolli ci riserviamo di impostare la didattica diversamente.
E’ indispensabile leggere attentamente il Regolamento Interno prima di aderire.
Livelli
I corsi di lindy hop si articolano su quattro livelli.
Se hai dei dubbi sul tuo livello di partenza fai una prova e confrontati prima dell’iscrizione con il tuo insegnante.
1° livello: base
Il livello base è dedicato ai principianti assoluti ed è consigliato anche a tutto coloro che non hanno consolidato il passo base in più direzioni, compreso lo spin.
2° livello: intermedio
Si accede almeno dopo un anno completo di corso.
Il livello intermedio riprende le figurazioni di base, arricchendole. Lavora sulla ritmica e spostamenti nello spazio su diverse velocità. Affronta il concetto di following e leading .
Si consiglia questo livello a chi ha praticato e consolidato il passo base a sei e a otto tempi.
Inoltre devi conoscere lo swing out, il passo base del charleston in side by side e hand to hand.
3° livello: progredito
Si accede almeno dopo due anni completi di corso.
Il livello progredito prevede lo studio e la pratica della connessione, varianti di ritmo e di piede, figurazioni più complesse. rotazioni nello spazio, leading e following.
Non è consigliato partecipare se non si sa muoversi su più direzioni con i diversi passi base e se manca il concetto di following e leading. E’ indispensabile conoscere lo swing out da posizione aperta e tutte le sue varianti oltre che il charleston in tandem e hand to hand.
4° livello: avanzato
Si accede almeno dopo tre anni completi di corso.
Il livello avanzato lavorerà attorno a routine per rendere la propria performance più ricca.
Si insisterà inoltre sul concetto di interpretazione musicale, così da riuscire a improvvisare seguendo ritmica e melodia.
Si lavorerà con ritmi di apprendimento più rapidi.

Dubbi e domande?
Consulta la sezione faq! Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarci!
Info e segreteria:
info@nonsolocharleston.com
Telefono:
389 612 47 16