BOOGIE WOOGIE

Boogie Woogie

Perché scegliere il corso di boogie

Il boogie woogie è un ballo divertente e pieno di vita. Ricorda l’atmosfera degli Anni Cinquanta e l’elettricità contagiosa di quel mitico periodo.
Con un corso di boogie impari da subito a ballare e a muoverti in pista e se ti appassioni potrai continuare e diventare sempre più bravo. Il nostro team ti seguirà non solo in classe ma ti introdurrà a serate a tema per divertirti in compagnia.

Proponiamo due livelli, base e intermedio. Per capire a che livelli iscriverti prenota una prova o leggi le note in fondo pagina.

Da dove viene il boogie woogie

Il boogie (spesso scritto bughi all’italiana o boogie boogie) si balla su tutte le musiche ma soprattutto sul rhythm and blues, boogie woogie e rock and roll. E’ una danza swing ed è l’evoluzione storica del lindy hop nelle sue varie forme.
In Italia il boogie woogie si è diffuso dopo la guerra grazie a Bruno Dossena e al suo Rock Ballet. Significò modernità, America e emancipazione.
E’ stato inserito nelle competizioni sportive insieme al rock and roll, ed è l’unica danza sociale attualmente presente in Federazione.
Il boogie woogie è stato ripreso dai giovani negli ultimi anni attraverso fenomeni di costume come il “Twist and Shout” che ha portato gli anni Cinquanta nelle discoteche.

Vadim e Federica

La musica ha sempre fatto parte della vita di Vadim; suona diversi strumenti da quando ha 13 anni. Inizia a scoprire la danza all’età ….

vedi il CV

Costi dei corsi

I corsi possono essere in presenza o on line.
Iniziano a ottobre e terminano a fine maggio (otto mesi). Si svolgono una volta alla settimana per la durata di 55 minuti in orario serale. Il pagamento è quadrimestrale anticipato (160,00 euro a quadrimestre), il saldo è da effettuarsi entro il mese di Dicembre. A questo va aggiunto il costo annuale (settembre-agosto) del tesseramento sportivo al nostro EPS di euro 20,00 e il costo del certificato medico obbligatorio.

Le lezioni di prova per i corsi beginner sono a pagamento e costano 10,00 euro a persona. Vanno prenotate attraverso il form “Come partecipare”.


Le classi sono attivate con un numero minimo di iscritti. La capienza massima dei corsi in presenza è di dieci coppie per classe, più tre single, o 18 persone per i corsi individuali.

Per il corso on line, per potenziarne la didattica, inseriamo massimo otto “finestre” di partecipanti.

Chiedi di iscriverti o di provare cliccando sul link disponibile a fondo pagina!

Come Vestirsi a lezione

Corsi online

E’ importante anche a casa esercitarsi in sicurezza. Preparate una zona “safe”, senza spigoli, oggetti tra i piedi, tappeti o animali liberi. Usare scarpe e abbigliamento adatto allo sport.

Corsi in presenza

Venite in classe già pronti, con abbigliamento fresco e comodo; le scarpe che userete in allenamento devono essere pulite e conservate in apposita sacchetta. Vanno bene anche le scarpe da ginnastica. I tacchi sottili sono vietati.
L’utilizzo della mascherina è a discrezione dei singoli. Lo stesso per la rotazione delle coppie.

Se volete sapere di più sul dresscode delle serate di social dance guardate la sezione News!

Altre Informazioni

Ogni classe sia in presenza che on-line avrà gratuitamente a disposizione uno spazio virtuale gratuito dove verranno pubblicati i recap (brevi video) delle lezioni.

Per partecipare alle lezioni è indispensabile il tesseramento al nostro Ente di Promozione Sportiva.

La didattica on line è stata studiata in modo accurato così da potenziarne i benefici, sia tecnici sia di gruppo.

Il certificato medico è obbligatorio e va prodotto al momento dell’iscrizione e rinnovato prima della scadenza. In caso di Certificato Medico scaduto o assente NON è possibile accedere in classe.
E’ indispensabile leggere attentamente il Regolamento Interno prima di aderire.

Livelli del corso

I corsi di boogie si articolano su più livelli.
Se hai dei dubbi sul tuo livello di partenza fai una prova e confrontati prima dell’iscrizione con il tuo insegnante.

1° livello: base

Principianti assoluti o meno di un anno di studio

Il livello base è dedicato ai principianti assoluti ed è consigliato anche a tutto coloro che non hanno consolidato la guida dei passaggi basici e il Kick Ball Change.

2° livello: intermedio

Il livello intermedio riprende le figurazioni di base, arricchendole. Lavora sulla ritmica e velocità più elevate rispetto a un corso base. Si inizia a imparare il concetto di musicalità. Si cerca di arricchire i break con passi nuovi e spontanei.

3° livello: intermedio/avanzato

Almeno due anni completi di studio

Per partecipare a un corso di livello intermedio bisogna muoversi in tutte le direzioni su più velocità, comprendere velocemente le varianti di passo, guida e direzione spiegate in classe per potersi concentrare su elementi coreografici, ritmici e interpretativi più complessi.

Dubbi e domande?

Consulta la sezione faq! Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarci!

Info e segreteria:
info@nonsolocharleston.com
Telefono:
389 612 47 16

tutti i nostri corsi
di swing & social dance