Twist e 60’s
Balli Anni Sessanta
Cha cha cha, Hully Gully, Madison, Twist sono tutti balli allegri e spensierati che ci ricordano le frangettone e i tempi del juke box!
Qualcosa di più sui Balli Anni Sessanta
In questi anni si passa dai balli di coppia ai balli individuali; sono atteggiamenti nuovi e moderni, ci si può muovere portandosi dietro un piccolo colorato giradischi, che funziona a batterie, e ballare in modo spensierato anche da soli.
Nonostante ciò, sono comunque balli rivolti al partner o al gruppo, provocanti e sensuali. Il ballo più conosciuto è il Twist, che divenò il ballo della nuova generazione, ma ci sono anche altri stili, tutti scanzonati e divertenti come the jerk (il cretino), the monkey (la scimmia), the mash potato (il purè di patate)!


Lavinia Testi
Ex pattinatrice a livello agonistico e attualmente insegnante di pattinaggio (CONI), si appassiona al ballo swing nel 2015 attraverso l’Associazione Nonsolocharleston.
In pista si fa subito riconoscere per la sua contagiosa allegria.
Feature Title
This is a feature block that you can use to highlight features.
Durata
In aggiornamento.
Costi
In aggiornamento.

Come Vestirsi
Corsi online
E’ importante anche a casa esercitarsi in sicurezza. Preparate una zona safe, senza spigoli, oggetti tra i piedi, tappeti o animali liberi. Usare scarpe e abbigliamento adatto allo sport.
Corsi in presenza
L’abbigliamento consigliato a lezione di Twist è di cotone, maglietta, calzoni comodi o gonna pratica, scarpe basse, assolutamente senza tacchi, con suola liscia, di bufala o di gomma. Essendo un ballo molto dinamico è consigliato portarsi un cambio e una bottiglietta d’acqua.
Altre Informazioni
Il Twist, così come tutti i balli Anni sessanta si ballano individualmente ma in gruppo. Sono adatti a tutti e non è richiesta nessuna competenza. La musica è veramente accattivante e le routine sono molto semplici e divertenti.
La didattica on line è stata studiata in modo accurato di modo da potenziarne i benefici, sia tecnici sia di gruppo. Si struttura intorno alle Class Room (applicativo free di Google), dove oltre a musiche e recap, potrete chattare e confrontarvi con i compagni.
Il certificato medico è obbligatorio e va prodotto al momento dell’iscrizione e rinnovato prima della scadenza.

Dubbi e domande?
Consulta la sezione faq! Per qualsiasi altra informazione non esitate a contattarci!
Info e segreteria:
info@nonsolocharleston.com
Telefono:
389 612 47 16